Chi siamo

“Europeensens” è un gruppo di giovani professionisti italiani che lavorano a Bruxelles a stretto contatto con l’Unione europea.

Siamo consapevoli di vivere in un “osservatorio” privilegiato, nella capitale dell’Europa unita. Per questo motivo vogliamo condividere le nostre esperienze lavorative e la nostra passione per la politica con l’obiettivo di contribuire alla promozione di uno spirito comunitario, patriottico e paneuropeo votato all’azione.

La nostra associazione realizza iniziative di carattere culturale volte a promuovere la consapevolezza dell’esistenza di un comune destino che lega indissolubilmente tutti i popoli europei e della necessità di rafforzare il ruolo dell’Italia all’interno dell’Unione europea.

“Europeenses” è la continuazione di un percorso iniziato nel 2013 con la costituzione dell’associazione Movimento per l’Europa.

“La nostra casa comune, l’UE, rimarrà imperfetta se costruita dal tetto – il mercato e la moneta comune – anziché dalle fondamenta – ossia il sentimento di appartenenza al comune modello di civiltà europea”.

Prof. Franco Cardini

 

Il nostro nome:

Nel descrivere la battaglia di Poitiers, nel 732, il monaco lusitano Isidoro Pacensis nelle sue “Cronache”. usa per la prima volta l’aggettivo «europei» per attribuire un’identità collettiva ai guerrieri che avevano fermato gli invasori.

Per maggiori info:

http://www.treccani.it/enciclopedia/battaglia-di-poitiers/

http://dictionnaire.sensagent.leparisien.fr/Battaglia_di_Poitiers_(732)/it-it/

 

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: