PER SALVARE L’UE BISOGNA SCONFIGGERE GLI “EUROPEISTI”

Negli ultimi anni il processo di integrazione europea ha attraversato una fase di grande difficoltà e incertezza. Tale situazione è principalmente il prodotto di tre fattori: 1. la mancata valorizzazione di una comune matrice spirituale, valoriale e identitaria; 2. il primato della sfera economica su quella politica; 3. la volontà di imporre una ideologia cheContinua a leggere “PER SALVARE L’UE BISOGNA SCONFIGGERE GLI “EUROPEISTI””

Ritardi e difficoltà nella campagna di vaccinazione nell’UE

Quando il 9 Novembre è stato annunciato il vaccino Pfizer and BioNTech la popolazione mondiale si è unita in un comune sospiro di sollievo, vedendo finalmente una via d’uscita da questa pandemia. Nel Giugno 2020 la Commissone Europea ha annunciato la strategia UE sui vaccini che mirava a negoziare e concludere accordi di acquisto anticipatoContinua a leggere “Ritardi e difficoltà nella campagna di vaccinazione nell’UE”

L’Europa ha bisogno di Europeenses

Negli ultimi decenni la Politica e il ruolo del Politico sono stati messi sotto attacco. Innanzitutto si è cominciato con mettere l’economica al centro della sfera pubblica. Tutto deve essere quantificato e misurabile in termini di PIL. La società diventa mercato e il cittadino consumatore. Il mondo, reso sempre più villaggio globale grazie ad unaContinua a leggere “L’Europa ha bisogno di Europeenses”