“I mezzi di comunicazione italiani e la politica europea” In Italia di Unione Europea si parla poco e male. Nel Belpaese si tende a concentrarsi troppo sull’aspetto conflittuale e spettacolare delle notizie e a mettere in secondo piano la parte informativa e contenutistica. Si sottolineano le divergenze tra i diversi leader nazionali e quelle all’internoContinua a leggere “Pensare Europeo”
Archivi dell'autore:Europeenses
Generazione Europea
Aprile 2010, lezione universitaria di Storia comparata dei sistemi politici europei, come esercizio affidato dal professore a ciascuno studente stavo presentando alla classe un evento particolare della storia Europea: il Putsch di Monaco, un evento troppo spesso dimenticato, Nell’analizzare le conseguenze del fallito colpo di stato, evidenzio come il futuro dittatore spese in galera solo pochiContinua a leggere “Generazione Europea”
A cosa dovrebbe servire l’Unione europea?
Di un’unione politica tra i popoli europei c’è bisogno e ce ne sarà bisogno sempre di più. Il motivo principale è quello di evitare di diventare ininfluenti sulla scena mondiale e difendere la nostra civiltà. Pertanto, la domanda fondamentale che tutti noi dovremmo porci è la seguente: a cosa dovrebbe servire l’Unione europea? L’UnioneContinua a leggere “A cosa dovrebbe servire l’Unione europea?”